solidarietà al centro italia

Banca Mediolanum per il centro Italia, 500mila euro per i clienti colpiti dalla recente alluvione

Il sostegno previsto dal gruppo di Ennio Doris si concretizzerà in una serie di agevolazioni, mirate ad aiutare le famiglie a seguito della calamità. "Un aiuto di tipo umano" dice il presidente.

29 Nov 2012 - 19:21
 © LaPresse

© LaPresse

"Banca Mediolanum ha deciso di stanziare la cifra di 500 mila euro da destinare in gratuità a clienti e Family Banker che hanno subito danni materiali a causa dell'alluvione dell'11 e 12 novembre scorsi" Lo ha dichiarato Ennio Doris, Presidente di Banca Mediolanum, a margine di un talk show avvenuto oggi a Perugia presso il Golf Hotel Quattrotorri.

I clienti che hanno subito i danni riceveranno un ulteriore sostegno, in particolare nei prossimi 2 anni, che si concretizzerà:
-nella possibilità di sospendere per un anno il pagamento delle rate dei mutui in essere;
-nella riduzione dello spread sui mutui in essere dell'1% per 2 anni;
-nel rinegoziazione di prestiti in essere a condizioni agevolate per 2 anni;
-nell’azzeramento per 2 anni e completamente di tutti i costi dei conti correnti in essere, vale a dire il canone, i costi di carte di credito e bancomat, i costi del deposito titoli nonché anche tutte le imposte di bollo a valere su questi strumenti;
-nella concessione di fidi e presiti a tassi agevolati per tutti coloro che ne faranno richiesta

"Azioni di questo tipo sono necessarie non solo dal punto di vista umano – ha proseguito Doris – ma l'auspicio è che le popolazioni delle province di Perugia e Terni, ma anche delle province di Massa Carrara e Grosseto, così duramente provate da quest'ultima avversità, possano trovare in noi lo stesso sostegno che abbiamo voluto per tutti gli altri eventi analoghi, e penso alle persone colpite dall'alluvione in Piemonte, in Veneto, in Liguria, Sicilia e Toscana lo scorso anno, ai terremotati in Abruzzo e in Emilia Romagna, per i quali abbiamo voluto rappresentare la prima concreta opportunità".

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri