Si tratta del dato più alto dal gennaio 2004. In aumento anche il tasso di disoccupazione giovanile (15-24 anni), salito a settembre al 29,3%
© Ansa
Il tasso di disoccupazione a settembre è balzato all'8,3% dall'8% di agosto, riportandosi così, secondo i dati Istat, ai livelli del novembre 2010. In aumento anche il tasso di disoccupazione giovanile (15-24 anni), salito a settembre al 29,3% dal 28% di agosto. Si tratta del dato più alto dal gennaio 2004, cioè dall'inizio delle serie storiche.
Il tasso risulta così in aumento di 0,3 punti percentuali sia rispetto ad agosto sia rispetto all'anno precedente. In particolare, il tasso di disoccupazione maschile aumenta di 0,3 punti percentuali nell'ultimo mese, portandosi al 7,4%; anche quello femminile mostra un aumento della stessa entità e si attesta al 9,7%. Rispetto all'anno precedente il tasso di disoccupazione maschile sale di 0,2 punti percentuali e quello femminile di 0,3 punti percentuali.
Sul fronte opposto, il tasso di occupazione si attesta al 56,9%, in diminuzione sia nel confronto congiunturale (-0,2 punti percentuali) sia in termini tendenziali (-0,1 punti percentuali).