Il segretario del Pdl: "Abbiamo speso 38 miliardi in ammortizzatori sociali"
© LaPresse
Interpellato sui "licenziamenti facili" contenuti nella lettera con le misure anticrisi inviata dal governo alla Ue, il segretario del Pdl, Angelino Alfano, risponde che "sono provvedimenti che l'Europa ci chiede". Ai sindacati che definiscono la misura una "istigazione alla rivolta" ricorda che "il più grosso investimento del governo è stato evitare i licenziamenti stanziando in questa legislatura 38 miliardi di euro in ammortizzatori sociali".
"In Europa - continua Alfano - è stato un grande successo. Martedì pomeriggio tutti i leader dell'opposizione parlavano di un rischio di caduta del governo e tutti presupponevano che l'Ue ci avrebbe dato torto. Invece il nostro documento è stato approvato. L'accordo con la Lega è diventato il paragrafo conclusivo della lettera e rappresenta un vero e proprio programma di governo da qui al 2013".
Per il segretario del Pdl, comunque, "il bene del Paese viene prima del governo, della maggioranza e dell'opposizione. Se dobbiamo fare scelte insieme per il bene del Paese è auspicabile che l'opposizione le faccia con noi in parlamento, con il governo legittimamente eletto dagli italiani".
Alfano chiede dunque ai partiti di opposizione di non lavorare a un "fantomatico governo di responsabilità nazionale" ma di avere "senso di responsabilità nazionale".
Alle critiche venute anche da Casini e dal Terzo Polo sulla lettera alla Ue, Alfano risponde: "A seconda delle convenienze di un comizio dicono che sono a favore o contro l'Europa: se l'Europa ci dà ragione dicono che ha sbagliato". Se il Governo Berlusconi arriverà al 2013 - aggiunge - non sarà perché le opposizioni ci fanno un regalo, ma perché abbiamo vinto nel 2008. Dunque abbandonino l'antiberlusconismo ossessivo".
E a chi gli domanda se il governo ha davvero intenzione di arrivare al 2013, il segretario del Pdl risponde: "Le proposte fatte a Bruxelles non si realizzano in 1-2 mesi. Stiamo costruendo l'agenda di governo di fine legislatura".