"Alfa Romeo sbarcherà negli Usa nel 2013. So che il futuro per il gruppo è buono"
© LaPresse
I target 2012 del gruppo Fiat sono confermati, come anche lo sbarco di Alfa Romeo negli Stati Uniti nel 2013. L'amministratore delegato Sergio Marchionne ha parlato di obiettivi e progetti dell'azienda a margine della presentazione delle nuove Voyager e Tema, a Torino. "Il futuro per il gruppo è buono - ha assicurato -. Non ci sono conti separati tra Fiat e Chrysler, esiste un unico gruppo". L'importante, ha ribadito, è rispettare le aspettative.
Marchionne ha parlato di Fiat comprendendovi anche il business del gruppo Chrysler e a questo proposito ha sottolineato, rispondendo ai giornalisti: "Non mi chiedete di Fiat senza Chrysler. Io non vedo il futuro di Fiat senza Chrysler. Non lo conosco. Non divido l'azienda in due". Inoltre Marchionne ha confermato che l'azienda rispetterà anche i target del 2011.
"Cnh non è in vendita"
"E' la terza volta che il Ceo di Agco dice sciocchezze - ha detto poi il numero uno di Fiat a proposito delle affermazioni del Ceo di Agco, interessato a Cnh -. Gli ho risposto male già due volte. Vuole che glielo ripeta ancora? Cnh non è in vendita. Non ho alcuna intenzione di cedere interessi nella società a qualcun altro". Era stato infatti proprio l'alta dirigente della società americana a dire di essere interessato a rilevare la società di macchinari per le costruzioni e l'agricoltura che fa capo a Fiat Industrial.
"Il declassamento di Fitch? Non mi sorprende"
Il presidente del gruppo di Torino ha poi commentato il declassamento operato su Fiat dall'agenzia di rating Fitch dicendo che "non è unasorpresa. State vedendo che i downgrade sono distribuiti sututti i settori, Paesi, banche e adesso che il livello diincertezza è molto elevato non ci sorprendiamo di niente".
"Il mercato - ha ripreso Marchionne - si è fattouna propria idea sul profilo di rischio di questi asset. Cistiamo abituando a un nuovo modo di gestirlo, per questosiamo così attivi nella raccolta di capitale".