Accordo della coalizione di governo e dell'opposizione sull'Efsf
© Afp
E' stato raggiunto l'accordo per dare il via libera al fondo salva-stati europeo in Slovacchia. Quattro partiti di maggioranza e opposizione hanno dato il loro consenso a una nuova votazione, in cambio di elezioni anticipate a marzo, dopo che la maggioranza si era spaccata e aveva annunciato la bocciatura della manovra anticrisi. Lo ha annunciato il partito socialdemocratico d'opposizione. La Slovacchia è l'ultimo dei 17 paesi Ue a dover dare l'ok.
"La Slovacchia ratificherà il fondo di salvataggio per l'euro senza problemi, credo al massimo entro venerdì di questa settimana", ha affermato Robert Fico, leader del partito socialista Smer. I deputati slovacchi hanno votato ieri contro il rafforzamento del fondo europeo di stabilità finanziaria (Efsf) dopo un dibattito di dieci ore.
Fico ha aggiunto che in cambio del sostegno del suo partito, i leader dei tre gruppi politici della ex coalizione al potere hanno acconsentito a convocare elezioni anticipate per il 10 marzo.