Avviata una analisi del mercato delivery perché le vendite online influenzeranno notevolmente il settore. La società: "Disponibili a cooperare"
© ansa
Amazon svolge anche attività postali, quali la logistica e la consegna di pacchi o la gestione dei centri di recapito senza titolo autorizzativo. Lo ha verificato l'Agcom che ha comminato una sanzione complessiva di 300mila euro a tre società del colosso dell'e-commerce. Una multa di 50mila euro ad Amazon Italia Logistica, di 100mila ad Amazon Italia Transport e di 150mila ad Amazon Eu.
L'Autorità per le Comunicazioni ha constatato, al termine dell'istruttoria avviata nel mese di marzo, che l'impresa operava senza le dovute autorizzazioni e riscontrato che "il gruppo Amazon svolge nel ben più esteso perimetro di attività della filiera del commercio online, anche attività postali, quali la logistica e la consegna di pacchi o la gestione dei centri di recapito".
Nella stessa riunione, ha avviato un'analisi di mercato sui servizi di consegna dei pacchi per valutarne le prospettive concorrenziali e gli effetti sulla regolamentazione esistente nonché su eventuali rimedi idonei a ripristinare condizioni concorrenziali a tutela del benessere degli utenti. "Il commercio online - sottolinea l'Agcom - condizionerà sempre più i servizi di logistica e delivery, anche per conto terzi, nonché il perimetro di attività degli operatori tradizionali nei mercati postali". Il relatore del provvedimento, Antonio Nicita, spiega che "attraverso l'analisi di mercato, l'Autorità valuterà in che modo le piattaforme di vendita online e le nuove imprese di coordinamento logistico siano in grado di influenzare le dinamiche competitive e i modelli tradizionali di impresa del mercato dei servizi di consegna dei pacchi e per questa via possano avere effetti anche sulla regolamentazione attuale e futura".
Amazon: "Valutiamo decisione Agcom, disponibili a cooperare" - Amazon valuterà "la decisione presa dall'Agcom" ed è disponibile "a cooperare con le autorità per fornire ulteriori informazioni relative alle nostre attività". Lo afferma la società. "Consideriamo importante - sottolinea Amazon - la cooperazione con le autorità e ci impegniamo affinché tutte le osservazioni che ci vengono rivolte siano affrontate il più rapidamente possibile". "Abbiamo pertanto - aggiunge il gruppo americano - esaminato attentamente i riscontri presentati dall'Agcom, fornendo una risposta puntuale a ciascuno di essi".