In Ucraina, nonostante la guerra, è attiva un’azienda che raccoglie le foglie cadute utilizzandole per la produzione di borse di carta. Releaf è il nome di questa realtà green che con la sua tecnologia risolve due problemi. Il primo riguarda lo smaltimento dei rifiuti organici creati dalle foglie cadute. La seconda questione coinvolge l’industria della carta. Grazie alle eco-bags di Releaf le foglie cadute vengono raccolte e trasformate in sacchetti di carta ecologici.
Facebook
Le foglie sono considerate rifiuti biologici e quando si trovano nelle città devono essere smaltite in modo sicuro per mantenere le strade pulite ed evitare di rilasciare azoto nell’aria. In genere vengono bruciate, ma questo danneggia l’atmosfera rilasciando nell’aria emissioni di monossido di carbonio e altri gas nocivi.
Con il processo di Releaf le foglie vengono asciugate e poi ridotte in granuli. Ciò permette di conservare la materia prima per tutto l’anno. Questi granuli vengono poi trasformati in una fibra speciale che è la base per la creazione della carta utilizzata per le borse.
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Grazie per il tuo commento
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
Regole per i commenti
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali