A partire da marzo 2023 nella cittadina di Charlevoix, in Canada, su una superficie di 12.000 mq inizieranno i lavori di costruzione di GeoLagon, una nuova spettacolare laguna all’aperto alimentata interamente da un impianto di riscaldamento a energia geotermica. Il progetto si ispira alla rinomata area geotermale islandese “Laguna Blu”, una delle mete turistiche più visitate del Paese, e punta a essere il più grande del suo genere al mondo. I gruppi di chalet che circonderanno la laguna cattureranno l'energia solare grazie a un rivestimento fotovoltaico che aiuterà a far funzionare le pompe di calore per l'acqua. Il grande eco-villaggio è stato pensato per integrarsi completamente con il paesaggio naturale circostante e per essere totalmente autosufficiente dal punto di vista energetico.
sito ufficiale
Le acque del GeoLagon saranno mantenute a una temperatura di 39°C tutto l’anno attraverso un sistema energetico costituito dall’impianto geotermico, dall’utilizzo dell’impianto solare fotovoltaico, dalla biomassa e da un serbatoio termico sottostante alla laguna capace d'immagazzinare il calore. Il progetto sarà inoltre capace di ridurre di circa il 90% il consumo dell’acqua sotterranea grazie a un sistema basato sul recupero e sul filtraggio dell’acqua piovana. Il complesso sarà realizzato a circa 45 minuti da Québec City, il luogo ideale per permettere ai visitatori di rilassarsi e d'immergersi nell’ambiente circostante, il rifugio perfetto dalle gelide temperature che nel periodo invernale scendono ben al di sotto dello zero.
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Grazie per il tuo commento
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
Regole per i commenti
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali