PER UN FUTURO SOSTENIBILE

Energia del sole da condividere

Conosciamo meglio il concetto di comunità energetica, non solo un insieme di pannelli fotovoltaici, ma un gruppo di persone che si uniscono per risparmiare, ridurre le missioni e costruire un futuro più sostenibile

di Redazione E-Planet
03 Ott 2025 - 14:21
 © Unsplash

© Unsplash

Energia del sole che diventa una risorsa da condividere. Succede nelle comunità energetiche. Ne abbiamo parlato con Roberto Ingoglia, CEO e Founder di Energy Italy Spa.

Una comunità energetica è il modo migliore per condividere l'energia prodotta da fonti rinnovabili - in questo caso parliamo del fotovoltaico - mettendo a disposizione l'energia in più che le abitazioni dell'utente magari non consumano e quindi venivano poi date alla rete nazionale”.

In questo caso, se io produco un quantitativo di energia maggiore rispetto a quello che è il mio fabbisogno, viene condivisa con un'altra persona che magari non ha l'impianto fotovoltaico e ha bisogno di quell'energia e quindi produce un beneficio e un risparmio sia per chi la produce, ma anche per chi la utilizza”.

© E-Planet

© E-Planet

Le comunità energetiche non sono solo pannelli, ma persone che si uniscono per risparmiare, ridurre le missioni e costruire un futuro più sostenibile.

Se io ho un impianto fotovoltaico e magari di giorno sono fuori casa, l'impianto produce dell'energia che praticamente non viene utilizzata. In questo caso, se tu fai parte anche della stessa comunità, ma sei in casa in quel momento attivi gli elettrodomestici, prendi l'energia da me prodotta e hai anche un beneficio economico da questo”.

© E-Planet

© E-Planet

In questo momento in Italia qual è la situazione?

È messa meno bene rispetto a tutti gli altri paesi del nord Europa, in quanto la produzione di fonti rinnovabili va ad alimentare soltanto il 10-12% delle famiglie in Italia. Le comunità energetiche sicuramente daranno uno slancio in quanto consentiranno anche a coloro che vivono nelle città dove magari non è possibile fare gli impianti fotovoltaici di farne comunque parte e utilizzare questa energia e pertanto aumentare le soglie di ingresso in questa grande opportunità”.

© E-Planet

© E-Planet

Energia a basso impatto sull'ambiente e non solo, energia che crea anche un concetto di sostenibilità sociale.

Attraverso le comunità energetiche gli enti locali vengono a creare anche dei fondi che vengono accantonati da questi incentivi che mette a disposizione l'Europa per essere spesi nell'area in cui vengono prodotti per iniziative di pubblica utilità sociale. Consiglio pertanto a tutti quanti di avvicinarsi subito a questo mondo, di richiedere informazioni a tutte le comunità energetiche esistenti, al fine di capire il concetto e usufruire di tutte le agevolazioni che l'Europa in questo momento sta mettendo a disposizione attraverso fondi instaurati per il PNRR. E questo sicuramente aiuterà a migliorare l'impatto ambientale e dobbiamo assolutamente fare qualcosa per evitare un cambiamento climatico che già oggi dà veramente seri problemi".

© E-Planet

© E-Planet