ORTI IN CITTÀ

A Bruxelles si coltiva sul tetto di un supermercato

Un esperimento di agricoltura urbana: 800 metri quadri per distribuire frutta e verdura a persone svantaggiate, che forniscono anche i prodotti a un ristorante davvero a chilometro zero

di Redazione E-Planet
06 Giu 2023 - 15:45
 © Facebook

© Facebook

L’agricoltura, ormai, è di moda anche in città. Dagli orti comuni a quelli in balcone, le soluzioni non mancano. In Belgio, però, è stato fatto un passo in più. Un passo di 800 mq: questa la superficie del tetto di un supermercato di Ixelles, nella regione di Bruxelles-Capitale, che ospita un particolare orto pensile

Frutta e verdura coltivate in serra o direttamente all’aria aperta, con una stima di circa sessanta specie di piante. L’orto fa parte del progetto L[ag]UM, finanziato dall'Unione Europea e realizzato dal Comune di Ixelles, dall'impresa di economia sociale Refresh e dal laboratorio di Agroecologia dell'ULB, l'Université libre de Bruxelles, nell'ambito di un lavoro di ricerca sulla sostenibilità e la multifunzionalità dell'agricoltura urbana.

© Facebook

© Facebook

A occuparsi dell'orto è appunto l'associazione Refresh, che cura sia la produzione di piccoli frutti, ortaggi, ed erbe aromatiche, che arriva a superare le due tonnellate di peso del raccolto in un paio di mesi, sia la vendita dei prodotti. Parte degli ortaggi è destinata a persone in difficoltà, un'altra parte finisce nei piatti di un ristorante a Ixelles, dove il menu è davvero a chilometro zero. I piatti sono infatti preparati sempre a partire dalle verdure di stagione dell’orto sul tetto del supermercato. I dipendenti del ristorante sono gli stessi che si occupano dell’orto e il loro è un programma di reinserimento socio-professionale.

Un progetto completo. Un vero equilibro tra produzione e consumo, perché portare la natura in città è possibile ed efficace.

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri