© Ufficio stampa
© Ufficio stampa
© Ufficio stampa
© Ufficio stampa
NOVECENTO MAI VISTO, un progetto che rilancia Brescia al contemporaneo con due percorsi espositivi: Capolavori dalla Daimler Art Collection, From Albers to Warhol to (now) e Opere dalle Collezioni bresciane, Da de Chirico a Cattelan e oltre. Un’occasione unica per visitare una fra le collezioni d’arte contemporanea più importanti d’Europa e che per la prima volta viene allestita in Italia, la DAIMLER ART COLLECTION con la grande mostra NOVECENTO MAI VISTO. From Albers to Warhol to (now) presentata da Mercedes Benz - Italy. La collezione Daimler conta quasi duemila opere di oltre settecento artisti internazionali: un percorso di grande interesse, che spazia dai classici dell’Arte Astratta, del Costruttivismo e dell’Arte Concreta, alle tendenze minimaliste e concettuali degli anni ‘60 e ’70, fino ad arrivare ai giorni nostri e ai lavori su commissione dedicati all’automobile.Brescia è anche una città forte della presenza di importantissime collezioni private, nonché di una quanto mai prestigiosa raccolta civica. Saranno queste collezioni insieme a dar vita alla mostra collaterale, NOVECENTO MAI VISTO. Da de Chirico a Cattelan e oltre.Santa Giulia ritrova, per lo spazio di questa mostra, le opere che qui furono esposte dal 1964 al 1972, in quella che all’epoca era la Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea poi chiusa e trasferita nei depositi per lasciare spazio alle collezioni archeologiche e medievali che hanno reso celebre il museo bresciano. Un’occasione per ammirare una raccolta importante, tra le maggiori tra le collezioni pubbliche del settore in Italia, da 40 anni inaccessibile al pubblico. Con un plus non secondario: la proposta di altre opere di straordinario interesse e spesso inedite, concesse dalle notevoli collezioni private della città.