1 di 16
© Ufficio stampa
© Ufficio stampa
© Ufficio stampa

© Ufficio stampa

© Ufficio stampa

Un viaggio tra sogno e introspezione

Vincent l’uomo con la valigia arriva a Pordenone

Fino al 16 novembre al Palazzo del Fumetto la mostra dedicata all’opera di Vorticerosa trasforma la graphic novel in un’esperienza multisensoriale tra arte, cinema e poesia

15 Ott 2025 - 14:54
16 foto

Un treno, una valigia e un viaggio verso l'ignoto. Sono gli elementi simbolici di "Vincent. Un uomo e una valigia", la mostra fino al 16 novembre animerà il Palazzo del Fumetto di Pordenone, trasformando le pagine della graphic novel di Vorticerosa (Rosa Puglisi) in un percorso visivo e sensoriale.

Curata da Marco Travali e prodotta dalla Cosmorama Gallery di Bergamo, l'esposizione intreccia fumetto, cinema muto, animazione e installazioni, invitando il pubblico a riflettere sul senso del viaggio e sulla scoperta di sé. Oltre venticinque opere, tra tavole originali, studi preparatori e materiali del corto animato e della realtà virtuale, raccontano il cammino interiore di Vincent, personaggio ispirato a Buster Keaton, in un omaggio poetico al cinema delle origini e alla fragilità umana.

Tra le installazioni più suggestive figurano la "Valigia narrante" e le valigie "Mondo Nuovo". Alla realizzazione della mostra hanno contribuito Simona Duci, Alberto Fumagalli, Nicola Gualandris e il team di Bapufilm, con il sostegno di Frenetica Luce & Gas e Banca 360.

Vorticerosa, siciliana di nascita e milanese d’adozione, esplora nei suoi lavori i conflitti interiori e le zone d'ombra dell'animo umano, mentre Travali, regista e artista, con Cosmorama Gallery ha creato uno spazio di contaminazione tra arti visive e linguaggi narrativi.

"Vincent. Un uomo e una valigia" è dunque più di una mostra: è un invito a rallentare, a guardarsi dentro, a ritrovare la meraviglia del viaggio. Perché – come insegna Vincent – non è importante arrivare, ma la profondità del nostro percorso.