
Dieci scatti d'autore che ritraggono dieci icone dell'architettura urbana. Opere in grado di ridisegnare il paesaggio e lo skyline, in un viaggio unico da Baku a Dublino, alla scoperta delle trasformazioni in atto nelle principiali città del pianeta. Arriva a Milano la mostra fotografica New Buildings, organizzata dal magazine digitale Matrix4Design in collaborazione con Urban Photo Awards - il concorso di fotografia internazionale con sede a Trieste giunto ormai all’undicesima edizione - e ospitata dal nuovo spazio espositivo Solferino Lab, nel cuore del capoluogo lombardo.
L'esposizione, visitabile tutti i giorni dalle 17 alle 21, fa parte del programma ufficiale di Milano Design City, la kermesse che punta a riportare la creatività al centro dell’autunno milanese. L'inaugurazione di lunedì 28, dedicata a un pubblico selezionato ma trasmessa comunque in streaming su Facebook, ha visto l'intervento di Massimo Confaloneri, responsabile di Solferino Lab, e dell'architetto Marco Zuttioni dello studio Modourbano.
Fino al 10 ottobre, i visitatori avranno l’occasione di osservare da vicino le dieci fotografie selezionate dall’editore di Matrix4Design Andrea Boni e dalla fotografa Federica Nardese, curatrice della mostra, tra le decine di proposte giunte da tutto il mondo ed arrivate alla fase finale del concorso fotografico indetto per l’assegnazione del premio New Buildings.
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali