© Ufficio stampa
© Ufficio stampa
© Ufficio stampa
© Ufficio stampa
Per celebrare l’uscita il foyer del Cinema Modernissimo di Bologna ospita una mostra di tavole originali
Marie cammina per le strade di Parigi, inseguita dalla propria ombra trasformata in tigre. A salvarla è il "Signor Civetta", creatura enigmatica che la trascina oltre la soglia del mondo dei vivi. Inizia così un’avventura nel Paese dei Morti, un universo caotico dove si accumulano anime, oggetti dimenticati, divinità smarrite e persino le piogge del giorno prima.
Con "Signor Civetta", pubblicato da Sigaretten (una nuova casa editrice nata a Bologna che pubblica opere di maestri come Art Spiegelman, Chris Ware e Daniel Clowes e giovani autori) in contemporanea con la Francia, David B. firma un’opera monumentale, frutto di trent’anni di lavoro. Un graphic novel che intreccia mitologie e immaginari, disegnato nel suo inconfondibile bianco e nero, per raccontare la lotta contro le paure e il desiderio di senso.
Per celebrare l’uscita, Bologna ospita a ingresso libero fino al 17 dicembre una mostra di tavole originali nel foyer del Cinema Modernissimo, evento di anteprima del festival "A occhi aperti".
David B., tra i fondatori de L’Association e figura chiave della “nouvelle bande dessinée”, ha rivoluzionato il fumetto contemporaneo con opere come "Il Grande Male". Con "Signor Civetta" ci invita a varcare una soglia: quella tra vita e morte, realtà e immaginazione.