
L'Istituto Italiano di Cultura di Atene, in collaborazione con la Scuola Italiana di Atene, presenta la mostra "Pier Paolo Pasolini: riempire l'assenza di un volto" del maestro Franco Accursio Gulino. L'esposizione resterà aperta fino al 16 giugno presso la sede dell'Istituto di Cultura ed è visitabile solo su prenotazione. La mostra costituisce il coronamento delle iniziative intraprese nel 2022 dall'Istituto in collaborazione con l'Università Nazionale Capodistriaca e la Scuola Italiana di Atene per celebrare il centenario della nascita dell'intellettuale italiano. Le opere testimoniano il pluriennale impegno di ricerca che il maestro Gulino ha voluto dedicare a Pasolini realizzando una meditazione complessa e sofferta della sua vicenda umana e artistica. Pasolini è sempre nell'opera di Gulino anche quando apparentemente non c'è. La Scuola italiana di Atene ha coinvolto i propri allievi e gli studenti delle scuole greche della Rete Otis Atene, stimolandoli a interagire con i dipinti del Maestro Gulino e con l'opera di Pasolini.
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali