Grande attesa a Brescia, capitale della Cultura italiana insieme a Bergamo nel 2023.
Oggi l'appuntamento è alle 20.30 nel Duomo Nuovo per assistere all'esperimento del pendolo di Foucault. Realizzato per la prima volta il 27 marzo del 1851 a Parigi, il test è diventato celebre negli anni e consente di osservare la rotazione terrestre.
La spiegazione
Il pendolo sarà sospeso alla cupola centrale, alta ben 85 metri, la terza d’Italia dopo quella di San Pietro a Roma e di Santa Maria Novella a Firenze. La rotazione terrestre è spiegata dal movimento del pendolo. Appeso con un filo alla cupola, questo muovendosi avanti e indietro disegna delle linee sotto di esso. Questo movimento è una chiara dimostrazione della rotazione terrestre perché il piano di oscillazione non cambia ed è quindi il terreno sottostante a spostarsi.
L'organizzazione
L'evento si svolgerà in occasione della Notte dei Ricercatori e sarà visibile in streaming. E il 27 e 28 settembre sarà dedicato agli studenti delle scuole superiori di Brescia e provincia. L’iniziativa bresciana è organizzata dall’Università Cattolica di Brescia, dalla Facoltà di Lettere e filosofia e dalle raccolte Storiche - Biblioteca di Storia delle Scienze Carlo Viganò, in collaborazione con la facoltà di Scienze matematiche, fisiche e naturali e il Mumec - Museo dei mezzi di comunicazione di Arezzo.
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Grazie per il tuo commento
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
Regole per i commenti
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali