Eventi in tutta Milano aspettando la serata di S.Ambrogio
© Teatro alla Scala
Gli artisti sono al lavoro per il 'Lohengrin' di Richard Wagner, opera che inaugura la stagione lirica 2012-13 del Teatro alla Scala di Milano. Ma la Prima quest'anno sarà "diffusa", uscirà cioè dal tempio del Piermarini e coinvolgerà molti luoghi diversi della città e anche fuori dal capoluogo lombardo. La serata inaugurale scaligera vivrà infatti in 23 luoghi diversi attraverso altrettante dirette: coinvolgerà anche i Comuni di Domodossola e Limbiate), le tre carceri cittadine (San Vittore, Opera e Bollate), 5 cinema, 2 teatri, 2 spazi museali, una piscina (la Cozzi). Tutto questo per celebrare il bicentenario della nascita del compositore tedesco, ma anche quello di Giuseppe Verdi: il 7 dicembre 2013 lo stesso omaggio spetterà al maestro di Busseto, con la Traviata a inaugurare la stagione.
© Teatro alla Scala
Lohengrin
La serata di Sant'Ambrogio, dopo il successo ottenuto lo scorso anno con il "Don Giovanni in città" diventa dunque un grande evento polifonico metropolitano, come ha dichiarato l'assessore alla Cultura Stefano Boeri: "Le note e le voci della lirica risuoneranno nelle scuole, nelle biblioteche, nelle piazze e nei musei in tutte le zone del capoluogo lombardo''.
Per informazioni sul programma e per prenotazioni consultare
www.comune.milano.it/spettacolo
www.teatroallascala.org