nella Grotta dei pipistrelli in Andalusia

Archeologia, sandali di 6mila anni fa trovati in Spagna: sono le scarpe più antiche d'Europa

Esposte a Madrid le calzature scoperte vicino Granada e appartenenti a un ragazzo o una ragazza del Neolitico antico

29 Set 2023 - 11:27
 © Progetto Grotta dei Pipistrelli Albunol

© Progetto Grotta dei Pipistrelli Albunol

Presentati ed esposti per la prima volta a Madrid piccoli ma preziosi tesori archeologici provenienti dalla Grotta dei Pipistrelli di Albuñol, nella provincia di Granada, in Spagna. Si tratta delle scarpe più antiche d'Europa: sandali intrecciati con erba, che venivano indossati da un ragazzo o una ragazza del Neolitico antico. Databili, dunque, seimila anni fa. 

I sandali facevano parte di un antico bottino, saccheggiato dai minatori nel 1800, ma sono stati analizzati solo ora, in un nuovo studio che ha rivelato che la collezione di 76 oggetti trovati nella grotta era di circa 2.000 anni più antica di quanto si pensasse.

Risalgono infatti al Neolitico, il che li rende più antichi delle scarpe di cuoio di 5.500 anni fa, scoperte in una grotta in Armenia nel 2008. La bassa umidità e i venti freddi della grotta spagnola hanno mantenuto le calzature insolitamente ben conservate.

Gli archeologi hanno inoltre analizzato dei cestini e una serie di strumenti. Questi oggetti "costituiscono l'insieme più antico e meglio conservato ritrovamento di materiali in fibra vegetale finora conosciuto nell'Europa meridionale", ha detto la coautrice dello studio Mari­a Herrero Otal.

Per realizzare i sandali analizzati si utilizzavano diversi tipi di erba, hanno detto i ricercatori, ma anche altri materiali, come pelle e calce.

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri