© tgcom24
© tgcom24
© tgcom24
Sappiamo che hai frequentato a Parigi 'Le Cordon Bleu', cosa ti ha spinto a scegliere proprio questa scuola? 
Sarò banale: è stata una delusione d'amore. 
Volevo fuggire da una realtà che mi creava dolore e ho detto: provo. Vado a Parigi, faccio domanda di ammissione, se mi prendono e passo l'esame, cambierò vita. Così è stato. 
Quando è nato il tuo blog e quando è arrivato il successo? 
Il successo è arrivato nel 2009, con la mia prima serie televisiva, su ClassLife. 
Si chiamava "in cucina con Csaba". Da allora è stato un crescendo: libri scritti (14) e puntate girate (oltre 100) oltre ad una presenza digitale costante.
© tgcom24
Sei una mamma: come riesci a fare tutto? Scrivere libri, creare ricette, la tua trasmissione TV; sembra impossibile, eppure… 
Infatti, non riesco a fare tutto! Però sono una mamma presente, adoro fare colazione con i miei bambini e portarli a scuola. 
Essere a casa per preparare la cena e passare con loro più tempo possibile. 
Lavoro tanto, ma ho la grande fortuna di essere molto organizzata. E di avere obiettivi chiari in testa. 
Sei maestra indiscussa di lifestyle; quando hai deciso di fare di questa tua competenza il tuo lavoro? 
Non l'ho deciso io, l'ha deciso il mercato. I bambini guardavano la mia trasmissione TV su Alice e mi fermavano in strada dicendo “lei è quella che apparecchia con tutte le cose belle”. 
È stato il mio pubblico a vedere in me l'esempio. Io sono semplicemente me stessa… 
Sappiamo che sarai presente al Festival del Burro; cosa farai e cosa proporrai? 
È un'idea che mi è subito piaciuta, perché io non dormo serena se non ho almeno un panetto di burro in frigorifero; ho studiato in Francia… 
Farò una pasta frolla e dei biscotti a base di burro, uovo, zucchero e farina: per me sono gli ingredienti per una buona merenda! 
Ma sarò anche disponibile per incontrare il pubblico e rispondere alle loro domande. 
Il burro sulla tua tavola: come viene presentato e cosa accompagna? 
Amo il burro fresco, lo adoro sul pane nero appena sfornato, con un pizzico di sale. 
Ma lo uso - crudo - anche per accompagnare tartine, salmone affumicato, prosciutto. 
Lo metto in piccole cocottes individuali, così ognuno ha la sua a disposizione! 
Non tutti amano il burro, alcuni lo demonizzano; cosa ci dici su questo alimento? 
Il burro è un alimento sano, completo e naturale. È stato purtroppo vittima di campagne denigratorie a favore dei grassi vegetali lavorati dall'industria (spesso di qualità peggiore e spesso idrogenati, come la margarina!). 
In realtà il burro non fa assolutamente male, a patto che non se ne abusi (come molti altri alimenti) e a patto che sia prodotto a partire da latte di qualità, ossia prodotto da mucche che conducono una vita sana, al pascolo. 
È una fonte preziosa di vitamina A e di vitamina D.
© tgcom24