Zuppa del contadino

- DIFFICOLTA facile
- PREPARAZIONE 12h
- PORZIONI 4 persone
La zuppa del contadino � un piatto unico ricco e nutriente realizzato con diversi tipi di legumi secchi, cereali come l'orzo o il farro e un gustoso soffritto di carote e cipolla. La zuppa del contadino si prepara tradizionalmente con gli ingredienti che si hanno a disposizione, potrete perci� utilizzare le fave al posto dei piselli, impreziosire con i crostini o con un tocco piccante!
INGREDIENTI
- legumi secchi misti (fagioli, ceci, lenticchie) 300 g
- orzo 100 g
- piselli o fave secche 100 g
- carote 2
- cipolla rossa una
- olio di oliva 4 cucchiai
- brodo vegetale un litro
- sale e pepe q.b.
- alloro una foglia
PROCEDIMENTO
Ammollate i legumi e i cereali in acqua fredda per circa 12 ore (� consigliabile la sera prima). Il giorno seguente, eliminate l'acqua di ammollo, sciacquate sotto l'acqua corrente e tenete da parte. Preparate il soffritto facendo appassire nell'olio carote e cipolle tritate finemente. Unite quindi l'orzo,
i legumi e copriteli con il brodo vegetale bollente. Portate a ebollizione e cuocete la zuppa del contadino per circa un'ora e mezza, aggiungendo eventualmente altro brodo o acqua.
Regolate di sale e pepe e quando la zuppa del contadino sar� pronta profumate con una foglia di alloro. Servite immediatamente.
Lo sapevate che...
Nelle zuppe, ceci e fagioli vengono spesso abbinati al pesce, soprattutto se si tratta di crostacei e molluschi. Ecco un'idea da replicare!