Torta yogurt e fragole

- DIFFICOLTA facile
Questo dolce non ha bisogno di cottura, l’ideale in questi giorni afosi. Cremosa e delicata la torta yogurt e fragole allieterà i vostri pasti e sarà perfetta anche come merenda fresca e golosa.
INGREDIENTI
Per la base
- biscotti secchi 150 g
- burro fuso 75 g
per la crema
- panna fresca 125 ml
- yogurt bianco dolce 375 g
- zucchero a velo 63 g
- gelatina in fogli 6 g
per decorare
- fragole q.b.
- zucchero q.b.
- limone q.b.
PROCEDIMENTO
Preparate la base: tritate i biscotti, metteteli in una ciotola, aggiungete il burro fuso e mescolate.
Prendete una tortiera piccola, rivestita con carta da forno e cospargetela con il composto di biscotti.
Livellate bene per creare la base e mettete in frigo a riposare per 20 minuti circa.
Intanto preparate la crema allo yogurt: mettete in ammollo in acqua fredda la gelatina.
In una ciotola montate la panna; in un’altra ciotola mettete lo yogurt e lo zucchero a velo e frullate.
Incorporate la panna mescolando delicatamente dal basso verso l’alto.
Riprendete la gelatina, ormai molla, e versatela nel composto.
Mescolate bene il tutto e versatelo nella base raffreddata in frigo.
Rimettete la torta in frigo e fatela solidificare bene lasciandola al freddo per almeno tre ore.
Nel frattempo condite le fragole con zucchero e limone e lasciatele macerare in modo che tirino fuori il succo.
Una volta raffreddata la torta decorate con le fragole.
Veronica Paoletti
A cura di Indira Fassioni
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali