Torta salata con feta e spinaci

- DIFFICOLTA facile
- PREPARAZIONE 30'
- PORZIONI 6 persone
La torta salata con feta e spinaci � un piatto unico di origine greca realizzato con pasta sfoglia (o pasta phyllo), spinaci freschi e feta. La spanakopita, questo il suo nome greco, � una torta salata gustosa e completa, vegetariana e aromatizzata con l'origano. Buonissima sia calda che a temperatura ambiente, questa torta salata con feta e spinaci � uno degli street food pi� amati della Grecia!
INGREDIENTI
- pasta sfoglia (o pasta phyllo) 500 g
- olio di oliva 4 cucchiai
- cipolla una
- spinaci freschi 1 kg
- feta 250 g
- uova medie + uno per spennellare 2
- sale e pepe q.b.
- origano secco q.b.
- noce moscata un pizzico
- parmigiano grattugiato (facoltativo) 50 g
PROCEDIMENTO
Affettate finemente la cipolla, soffriggetela dolcemente nell'olio. Unite quindi gli spinaci che avrete mondato e lavato bene. Mescolate e fateli appassire a fuoco basso e con il coperchio.
Quando saranno quasi cotti regolate di sale e pepe, aggiungete la noce moscata. Fateli raffreddare.
Trasferite gli spinaci in una terrina, aggiungete la feta sbriciolata e le uova sbattute con l'origano e un pizzico di sale. Mescolate bene il tutto. Distribuite il ripieno su met� della sfoglia con cui avrete foderato una teglia rivestita di carta da forno.
Livellate bene, coprite con la seconda sfoglia e sigillate bene i bordi. Praticate dei tagli sulla superficie per far fuoriuscire l'umidit�. Sbattete l'uovo e utilizzatelo per spennellare la superficie della torta salata.
Cuocete la spanakopita a 200 gradi per circa 30 minuti, dovr� essere gonfia e dorata. Sfornatela, lasciatela intiepidire prima di servirla.
Lo sapevate che...
La ricetta originale della spanakopita prevede l'utilizzo della pasta phyllo, impasto di base tipico proprio della Grecia e perfetto per tante creazioni dolci e salate.