Torta al cioccolato fondente, pere, ricotta, vaniglia e mandorle

- DIFFICOLTA facile
Questa torta è molto golosa perché oltre al cacao in polvere ho usato del cioccolato fondente e granella di mandorle per dare croccantezza. Se preferite una torta vegana potete sostituire il burro con l’olio di semi, la ricotta con uno yogurt di soia e non usate l’uovo.
INGREDIENTI
- farina tipo 1 200 g
- zucchero di canna integrale 190 g
- lievito per dolci 10 g
- cacao in polvere 75 g
- bevanda vegetale o latte 250 ml
- ricotta 110 g
- burro 60 g
- cioccolato fondente tritato 70 g
- sale fino 1 pizzico
- uovo 1
- pere 2
- estratto di vaniglia 1 cucchiaio
- granella di mandorle 2 cucchiai
PROCEDIMENTO
Versate tutti gli ingredienti secchi in una ciotola. Fate sciogliere il burro e versate tutti gli ingredienti liquidi in un’altra. Unite ingredienti secchi e liquidi e mescolate.
Sbucciate le pere e tagliatene una a dadini ed una a fettine. Unite la pera a dadini all’impasto.
Versate l’impasto in una tortiera rotonda di diametro di circa 22 cm ricoperta da carta forno oppure imburrata ed infarinata.
Disponete le fettine di pera a raggiera spingendole delicatamente dentro all’impasto poi cospargete la torta con la granella di mandorle.
Infornate a 180 gradi per 50 minuti. Fate raffreddare la torta prima di toglierla dallo stampo.
Conservate la torta in frigorifero.
Seguite la ricetta su: www.bettinaincucina.com
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali