Tagliolini con il sugo di cipolla

- DIFFICOLTA facile
Questa ricetta appartiene al repertorio della mia famiglia da generazioni. È un primo piatto che ho sempre apprezzato e conservo della sua preparazione un ricordo preciso. Quando era il momento, nonna mi faceva prendere il vasetto di confettura di albicocche e aiutandomi a salire su una sedia lasciava che fossi io a versare quel tanto che bastava per rendere dolce la salsa. Si, avete letto bene: confettura di frutta nella salsa. Questo condimento di pomodoro e cipolla deve essere dolce e avvolgente. Se volete provare il suo sapore autentico, seguite questa ricetta collaudata da tanti pranzi di famiglia.
INGREDIENTI
- tagliolini all'uovo 250 g
- cipolla grande dorata 1
- concentrato di pomodoro 50 g
- passata di pomodoro 150 g
- acqua 100 g
- zucchero 1 cucchiaio
- confettura d'albicocche (senza zuccheri aggiunti) 2 cucchiai
- sale e olio Evo q.b.
PROCEDIMENTO
Pulite e affettate finemente la cipolla.
Fate cuocere la cipolla su fiamma bassa e tegame coperto con olio d’oliva, zucchero e un pizzico di sale fino a quando sarà morbida e ben cotta ma non scura.
In un tegame versate passata, concentrato, acqua, sale e olio e mescolate. Fate cuocere piano per 5 minuti prima di aggiungere, mescolando, la cipolla morbida e la confettura.
Continuate la cottura per altri 3 minuti su fiamma bassa.
Nel frattempo portate a bollore l’acqua per la pasta, salate e tuffate i tagliolini. Cuocete per pochi minuti la pasta all’uovo prima di scolare e condire.
Servite con formaggio grattugiato a parte.
Seguite la ricetta su: http://www.tortelliniandco.com
A cura di Indira Fassioni
Lo sapevate che...
Molti usano lo zucchero per addolcire la salsa e, purtroppo, tanti hanno perso memoria di questa ricetta tipica dell’area Bolognese-Romagnola. Un vero peccato perché questa semplice salsa della tradizione contadina meriterebbe di essere riscoperta e proposta.
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali