FOTO24 VIDEO24 Logo Mediaset ComingSoon.it Donne logo mastergame Grazia Meteo.it People sportmediaset_negative sportmediaset_positive TGCOM24 meteo.it
Podcast DirettaCanale 51
Temi del momento

Tagliatelle dolci fritte, il Carnevale è in tavola

Tagliatelle dolci fritte, il Carnevale è in tavola
  • DIFFICOLTA facile

Carnevale: ogni fritto vale!

Ad accompagnare le celebrazioni del carnevale lungo la penisola, non sono solo le maschere tipiche ma anche tanti dolci, quasi sempre fritti. La ricetta delle tagliatelle dolci fritte è legata alla tradizione della pasta fresca emiliano-romagnola e contadina. Si tratta di una semplice sfoglia, cosparsa con poco zucchero e scorza di limone, tagliata a guisa di tagliatelle poi fritte nell’olio caldo. Tanto semplice quanto buone.

INGREDIENTI

Per la sfoglia

  • uova 3
  • farina per sfoglia 300  g
  • sale 1  pizzico
  • liquore q.b.

ripieno

  • zucchero semolato 50  g
  • limone bio, scorza 1

per friggere

  • olio di semi 1  l

PROCEDIMENTO

Potete impastare tutti gli ingredienti della sfoglia nella planetaria o fare a mano su un tagliere.

 

In questo caso mettete la farina sul piano di lavoro e create la classica fontana.

 

In una ciotola sbattete le uova con un pizzico di sale e versate all'interno della fontana.

 

Iniziate a impastare incorporando la farina dalla parte alta dei bordi e proseguite fino ad amalgamare il tutto.

 

Continuate a impastare per circa 10 minuti (se lo fate a mano) o fino a che non otterrete un impasto liscio e omogeneo.

 

Fate una palla, avvolgetela nella pellicola e lasciate riposare per 30 minuti.

 

Seguite il procedimento per fare una sfoglia dello spessore di 2mm o tirate l’impasto con la macchina.

 

Cospargete la superficie con una spolverata di zucchero e la buccia grattugiata del limone.

 

Arrotolate la sfoglia e lasciatela riposare coperta con un panno da cucina per 20 minuti.

 

Tagliate la sfoglia arrotolata come per fare delle tagliatelle larghe circa 0,5 cm.

 

In questo modo: appoggiate la punta di un coltello affilato sul tagliere davanti alla sfoglia, poi abbassate e tagliate (cioè senza fare un movimento del tipo avanti e indietro).

 

Lasciate i rotoli delle tagliatelle chiusi, non devono essere aperte o stese.

 

Portate l’olio a temperatura e cuocete pochi rotoli per volta.

 

Sono pronte appena prendono colore.

 

Si conservano fragranti per alcuni giorni.

 

Seguite la ricetta su: http://www.tortelliniandco.com

 

A cura di Indira Fassioni 

Lo sapevate che...

Per un effetto lucido e caramellato, appena tolte dall’olio, tuffatele e giratele più volte nello zucchero di canna, poi mettete su una gratella e lasciate raffreddare.
Per un effetto meno caramellato, ma anche meno unto, passate le tagliatelle fritte su carta assorbente prima di tuffarle nello zucchero.

Commenti
Commenta
Disclaimer
Grazie per il tuo commento

Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione

Grazie per il tuo commento

Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook

Regole per i commenti

I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre

In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali