FOTO24 VIDEO24 Logo Mediaset ComingSoon.it Donne logo mastergame Grazia Meteo.it People sportmediaset_negative sportmediaset_positive TGCOM24 meteo.it
Podcast DirettaCanale 51
Temi del momento

Sporcamuss, paradisiaci dolcetti di sfoglia e crema

Sporcamuss, paradisiaci dolcetti di sfoglia e crema
  • DIFFICOLTA facile

La regola è una sola, vanno gustati belli caldi. Sto parlando degli Sporcamuss, dolcetti deliziosi della tradizione pugliese e più precisamente di Bari.

 

Questa è una di quelle ricette di un tempo raramente conosciuta nelle altre regioni Italiane.

 

A farli arrivare in Puglia sono stati i francesi nei primi dell’ottocento, infatti gli ingredienti principali, crema pasticcera e pasta sfoglia ne denotano chiaramente la provenienza.

 

Il loro buffo nome significa letteralmente ‘Sporcamuso’ perché mangiandoli è inevitabile sporcarsi il viso con la crema calda all’interno e con lo zucchero a velo in superficie. Prepararli è davvero semplice, pochissimi passaggi e pochissimi ingredienti, le ricette ideali della gaia cucina di Patty.

INGREDIENTI

  • pasta sfoglia 250  g
  • latte 500  ml
  • tuorli 2
  • zucchero 100  g
  • maizena 60  g
  • limone 1  scorza
  • zucchero a velo q.b.

PROCEDIMENTO

Preparate la crema pasticciera mescolando tuorli, farina, zucchero e qualche cucchiaio di latte, mentre si riscalda il resto del latte.

 

 

Quindi unite tutto insieme e aspettare che si rapprenda, sempre mescolando. Fate raffreddare completamente.
Srotolate la confezione di sfoglia, sulla sua stessa carta da forno.

 

 


Con l'aiuto di un taglia pasta tagliate dei quadratini 5 per 5 cm.

 

 

Cuocete fino a doratura (10 minuti circa) in forno caldo a 180°.

 

 

Con l’aiuto di una sacca da pasticcere distribuite la crema pasticcera sulla metà delle sfoglie.

 

 

Sovrapponete su ciascuna un’altra sfoglia.

 

 

Prima di servire aggiungete zucchero a velo secondo il proprio gusto. Ricordatevi che sono da gustare caldi!

 

 

Segui la ricetta su: www.lagaiacucinadipatty.com

 

 

A cura di Indira Fassioni 

Commenti
Commenta
Disclaimer
Grazie per il tuo commento

Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione

Grazie per il tuo commento

Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook

Regole per i commenti

I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre

In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali