Schiacciata integrale toscana con olio e sale

- DIFFICOLTA facile
La schiacciata integrale è un lievitato sano e gustoso, una variante della focaccia classica che viene preparata con farina integrale e farina tipo 2. Potete usare la focaccia integrale come sostituto del pane o della pizza. E’ buona da sola e squisita se farcita appena cotta con gli ingredienti che più preferite: provate ad aprirla a metà ed aggiungere squaquerone carciofini e rucola oppure qualche fetta di profumata mortadella! In questo modo avrete realizzando un buonissimo piatto unico o una perfetta merenda!
INGREDIENTI
Ingredienti per 2 teglie da 30 cm
- farina integrale 500 g
- farina tipo 2 500 g
- acqua fredda 750 g
- lievito di birra fresco 9 g
- sale 22 g
- olio Evo 25 g
per la decorazione
- acqua e olio q.b.
- sale integrale e timo secco q.b.
PROCEDIMENTO
Versate in una ciotola le farine e 600 g di acqua fredda.
Mescolate rapidamente con un cucchiaio, coprite e lasciate riposare per 1/2 ora a temperatura ambiente.
Dopo il riposo, aggiungete il lievito di birra fresco sbriciolato e lavorate con energia per circa 10 minuti.
Adesso inserite il sale e l’acqua rimanente. Quando quest’ultima è stata assorbita, versate anche l’olio e lavorate ancora fino a quando è tutto ben amalgamato.
Coprite la ciotola con la pellicola e lasciate lievitare per 4 ore in frigorifero.
Dividete l’impasto in due, piegate ogni panetto su se stesso (lembi esterni verso l’interno), appoggiatelo in due ciotole unte d’olio, coprite e lasciate lievitare ancora 4 ore a temperatura ambiente.
Stendete con le mani i due impasti in due teglie ben oliate. Cospargete con una miscela di olio e acqua in parti uguali, del sale integrale e del timo.
Cuocete a forno statico a 250° per 20 minuti.
Quando le focacce sono pronte lasciatele raffreddare, tagliatele a metà e farcitele come preferite.
Seguite la ricetta su: https://www.bettinaincucina.com/
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali