Polpette di zucca e funghi, gustoso finger food

- DIFFICOLTA facile
- PREPARAZIONE 45'
- PORZIONI 12 polpette
Le polpette di zucca e funghi sono degli stuzzichini realizzati con un impasto vegetariano a base di zucca mantovana e funghi, resi ancor più gustosi da un cuore filante di gorgonzola. Le polpette di zucca e funghi vengono impanate e poi fritte, vanno mangiate calde ma non bollenti per gustare tutti i sapori e il cuore fondente! Se preferite, potete utilizzare un altro tipo di formaggio o, semplicemente, ometterlo.
INGREDIENTI
Per l'impasto
- zucca mantovana già pulita 250 g
- funghi freschi già puliti 350 g
- mollica di pane raffermo 250 g
- uova medie 2
- parmigiano grattugiato 30 g
- aglio uno spicchio
- prezzemolo fresco un ciuffo
- sale q.b.
- olio di oliva 2 cucchiai
Per impanare e friggere
- pangrattato q.b.
- olio di semi di arachidi q.b.
PROCEDIMENTO
Tagliate la zucca in cubetti molto piccoli. Soffriggete l'aglio nell'olio per qualche instante, quindi fatevi cuocere la zucca a fuoco vivo per una decina di minuti.
Nel frattempo, tritate i funghi al coltello, uniteli alla zucca e mescolate.Proseguite la cottura a fuoco vivo, i funghi rilasceranno la loro acqua.
Quando sarà evaporata e le verdure saranno piuttosto asciutte, regolate di sale, profumate con il prezzemolo tritato e amalgamate bene.
Togliete dal fuoco e fate raffreddare. Una volta fredde, unite le verdure alla mollica di pane che avrete messo in una terrina capiente.
Impastate, aggiungete le uova sbattute e il parmigiano grattugiato. Se necessario, regolate di sale ricordando che il gorgonzola darà già una certa sapidità.
Quando avrete ottenuto un composto omogeneo prelevate dei pezzetti, dategli una forma circolare e ponete al centro mezzo cucchiaino di gorgonzola.
Passate le polpette nel pangrattato per impanarle, quindi friggetene poche per volta nell'olio ben caldo. Fatele dorare da entrambi i lati, quindi scolatele su carta assorbente.
Servite le polpette di zucca e funghi calde, ma non bollenti.
Lo sapevate che...
Per la realizzazione di questa ricetta sono stati utilizzati i funghi pleurotus, ma potreste scegliere gli champignon, i pregiati porcini o gallinacci.