FOTO24 VIDEO24 Logo Mediaset ComingSoon.it Donne logo mastergame Grazia Meteo.it People sportmediaset_negative sportmediaset_positive TGCOM24 meteo.it
Podcast DirettaCanale 51
Temi del momento

Pollo al tegame con peperoni

Pollo al tegame con peperoni
  • DIFFICOLTA facile

Il pollo al tegame, con o senza peperoni, era il piatto che sostituiva quello arrosto quando la stagione diventava troppo calda per accendere il forno. Per sapore e consistenza ricorda il pollo arrosto, altrettanto sugoso e morbido. Dopo la cottura, che è veloce grazie al fatto che il pollo deve essere disossato, girando i pezzi vedrete come la pelle a contatto con il fondo del tegame ha permesso una cottura senza olio lasciando la carne morbida e saporita.

INGREDIENTI

  • cosce di pollo con sovracosce (disossate ma con la pelle) 4
  • peperone rosso 1
  • senape in polvere o 1 cucchiaio di senape in crema 2  cucchiaini
  • limone, succo filtrato 1
  • foglie di salvia q.b.
  • vino bianco (o brodo) 200  ml
  • sale q.b.

PROCEDIMENTO

Tagliate a metà il peperone, eliminate semi e filamenti, lavate e tagliate a fette. Tenete da parte. Se preferite, usate un’altra o nessuna verdura.

 

In una padella abbastanza grande per contenere il pollo, sistemate i pezzi in modo che la pelle sia a contatto con il fondo della pentola.

 

È importante che il pollo non sia stato privato della pelle. Condite con un pizzico di sale e senape a piacere.

 

Irrorate con il succo del limone filtrato. Cuocete il pollo a tegame scoperto e fiamma medio-vivace per 3 minuti.

 

Trascorso questo tempo versate il liquido (vino o brodo), mettete la verdura sopra il pollo e insaporite con un altro pizzico di sale.

 

Dopo 5 minuti di cottura a fiamma medio-bassa, coprite con un coperchio e cuocete per 30 minuti.

 

A metà cottura controllate il pollo e se il liquido sembra poco, aggiungete quel che serve di acqua, brodo o vino. Trascorso questo tempo il pollo è pronto.

 

Rimuovete le verdure e il pollo dal tegame, rigirandolo e servendolo dal lato della pelle che sarà lucida e croccante mentre la carne sarà saporita e succosa.

 

Filtrate il sugo e servite il pollo ben caldo.

 

Seguite la ricetta su https://www.tortelliniandco.com/

 

A cura di Indira Fassioni 

Lo sapevate che...

Oltre ai peperoni, potete aggiungere dei funghi. In questo caso consiglio i cardoncelli che sono d’allevamento e quindi economici come gli champignon ma tengono meglio la cottura e rilasciano meno acqua.

Commenti
Commenta
Disclaimer
Grazie per il tuo commento

Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione

Grazie per il tuo commento

Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook

Regole per i commenti

I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre

In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali