Pizza margherita, ricetta semplice per uno sfizio golosetto

- DIFFICOLTA facile
I segreti per fare una squisita pizza margherita in casa sono pochi: gli ingredienti di ottima qualità, il tempo per la lievitazione ed il forno ben caldo.
Con questa ricetta potrete preparare tantissime pizze, con farciture diverse e sfiziose.
Una ricetta semplice che potete nella vostra cucina anche tutte le settimane.
INGREDIENTI
- farina 0 500 g
- acqua tiepida 300 ml
- lievito di birra 1 busta
- zucchero bianco 1 cucchiaino
- olio Evo 5 cucchiai
- passata di pomodoro 500 g
- mozzarella 320 g
- origano secco 2 cucchiaini
- sale fino q.b.
PROCEDIMENTO
Fate sciogliere il lievito e lo zucchero in mezzo bicchiere di acqua.
Versate la farina in una ciotola ed aggiungete il lievito e metà acqua.
Impastate, a mano o con una impastatrice, aggiungendo tutta l'acqua e mezzo cucchiaino di sale. Lavorate bene l'impasto per 10 minuti.
Appoggiate la palla di impasto in una ciotola unta di olio e create con un coltello un taglio a croce.
Coprite con un canovaccio o con della pellicola e fate lievitare a temperatura ambiente per almeno 3 ore.
L'impasto deve raddoppiare di volume.
Spezzettate con le mani le mozzarelle e fatele gocciolare in un colapasta per perdere il liquido.
Ungete con l'olio una teglia antiaderente di circa 35 cm di diametro. Appoggiate l'impasto e stendetelo con i polpastrelli.
Fate lievitare l'impasto per altri 30 minuti nel forno spento con la luce accesa.
Condite la passata di pomodoro con olio sale e origano e versatela sulla pizza.
Cuocete la pizza per 10 minuti a 220 gradi. Abbassate il forno a 180 gradi e cuocete altri 15 minuti.
Aggiungete la mozzarella e fate cuocere altri 10 minuti circa. Servite la pizza ben calda.
Seguite la ricetta su: www.bettinaincucina.com
Lo sapevate che...
Potete arricchire la pizza con altri ingredienti a vostra scelta, ad esempio olive, capperi, verdure grigliate...
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali