Pane semi integrale fatto in casa

- DIFFICOLTA facile
Il pane semi integrale è un pane rustico e sostanzioso.
Una ricetta che si può gustare in abbinamento ad ingredienti sia salati che dolci. Provate a tostarlo e servirlo come aperitivo con formaggi e verdure in agrodolce oppure spalmatelo con una buona confettura, magari fatta in casa.
Il mio pane semi integrale, preparato con una farina tipo 2 è un ottimo sostituto del classico pane bianco perchè è ricco di fibre, vitamine e sali minerali.
Preparare in casa una pagnotta di pane è semplice e divertente!
INGREDIENTI
- farina biologica 550 g
- acqua 400 ml
- lievito di birra secco 10 g
- zucchero 1 cucchiaino
- olio Evo 4 cucchiai
- sale fino 2 cucchiaini
PROCEDIMENTO
Fate sciogliere il lievito insieme allo zucchero in 1 bicchiere di acqua a temperatura ambiente.
Versate la farina in una ciotola ampia o nella brocca dell'impastatrice aggiungendo poco alla volta tutta l'acqua ed il sale.
Lavorate bene l'impasto per circa 10-15 minuti poi formate una palla.
Create sull'impasto il classico taglio a croce e fatelo lievitare in una ciotola unta di olio e coperta con un canovaccio o la plastica per alimenti.
Dopo 3 ore controllate che l'impasto abbia raddoppiato di volume.
Ungete una teglia antiaderente di circa 20 cm di diametro. sollevate delicatamente l'impasto ed appoggiatelo sulla teglia.
Spennellate la superficie con olio e fatelo lievitare ancora 1 ora nel forno spento con solo la luce accesa.
Cuocete il pane per 10 minuti a 200 gradi quindi abbassate il forno a 175 e cuocete altri 30 minuti.
Togliete il pane dal forno e fatelo raffreddare su una gratella.
Seguite la ricetta su: www.bettinaincucina.com
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali