Pasta con salsiccia e asparagi selvatici

- DIFFICOLTA facile
- PREPARAZIONE 30'
- PORZIONI 4 persone
La pasta con salsiccia e asparagi selvatici è un primo piatto gustoso realizzato con un condimento ricco a base di asparagi di bosco, salsiccia fresca, salvia e ricotta e salata. Un condimento corposo per un primo piatto completo e saporito, perfetto anche come piatto unico! La pasta con salsiccia e asparagi selvatici si può preparare con diversi formati di pasta, io ho scelto gli strozzapreti.
INGREDIENTI
- pasta corta (strozzapreti, fusilli) 350 g
- asparagi selvatici già puliti 200 g
- olio di oliva 4 cucchiai
- cipolla piccola una
- salsiccia fresca 350 g
- sale e pepe q.b.
- salvia 3 foglie
- ricotta salata grattugiata q.b.
PROCEDIMENTO
Spezzettate gli asparagi eliminando eventuali parte legnose e gommose. Lavateli e asciugateli bene. Soffriggete dolcemente nell'olio la cipolla tritata finemente.
Aggiungete gli asparagi, mescolate bene e cuocete a fuoco vio con il coperchio per circa 10 minuti. Aggiungete mezzo bicchiere di acqua, togliete il coperchio e fate cuocere gli asparagi finché gran parte del liquido non sarà evaporata.
Nel frattempo, sgranate la salsiccia, sbriciolatela e rosolatela su una padella rovente fino a quando non sarà bene dorata. Unitela quindi al condimento di asparagi e mescolate per amalgamare i sapori (eventualmente, regolate di sale).
Lessate la pasta in abbondante acqua bollente leggermente salata, scolatela al dente e unitela al condimento. Fate saltare per qualche minuto, insaporite con la salvia tritata finemente e la ricotta salata grattugiata.
Servite immediatamente la pasta con salsiccia e asparagi selvatici.
Lo sapevate che...
Gli asparagi selvatici sono più sottili, croccanti e leggermente amari di quelli coltivati. Potete cucinarli con la pasta, magari abbinandoli al pesce e altre verdure, o anche in gustosi tortini o frittate.