Parigina ai carciofi e salsiccia

- DIFFICOLTA media
- PREPARAZIONE 2h
- PORZIONI 6 persone
INGREDIENTI
Per la base pizza
- farina tipo 0 250 g
- farina di avena 100 g
- olio di oliva un cucchiaio
- sale una presa
- lievito di birra fresco 5 g
- acqua tiepida q.b.
Per il ripieno
- carciofi 5
- salsiccia fresca 250 g
- olio di oliva 3 cucchiai
- aglio uno spicchio
- sale q.b.
- mozzarella fiordilatte 250 g
Per la copertura
- pasta sfoglia rettangolare 250 g
PROCEDIMENTO
Impastate, a mano o con la planetaria, le due farine con il sale, l'olio e il lievito sciolto in poca acqua tiepida. Lavorate energicamente l'impasto per qualche minuto, aggiungete altra acqua se necessario, fino a ottenere una consistenza elastica e morbida.
Formate una palla e lasciatela lievitare in una ciotola infarinata e coperta per circa un'ora o comunque fino al raddoppio di volume. Nel frattempo, pulite i carciofi come descritto qui nella mia guida. Scolateli dall'acqua e cuoceteli in una larga padella dove avrete fatto soffriggere dolcemente l'aglio nell'olio. Fate insaporire, quindi sfumate con il vino bianco.
Quando sar� evaporato, aggiungete un bicchiere d'acqua, regolate di sale e cuocete con il coperchio per circa 20 minuti. Dovranno essere teneri ma ancora sodi. Scaldate un'altra padella e cuocetevi la salsiccia sgranata e sbriciolata.
Quando sar� ben rosolata, unitela ai carciofi in cottura e proseguite per altri 5 minuti.
Stendete l'impasto lievitato in una teglia rettangolare leggermente unta, dandogli uno spessore di circa un cm. Distribuitevi sopra il condimento ormai tiepido e le fette di mozzarella ben sgocciolata.
Ricoprite con la pasta sfoglia e bucherellate la superficie. Lasciate lievitare la parigina ancora per 30 minuti, quindi infornatela a 220 gradi per circa 30-40 minuti. Quando sar� dorata e gonfia, sfornatela. Lasciate intiepidire, tagliatela a quadrotti e servite.