Panzerotti fritti: bont� irresistibile

- DIFFICOLTA media
- PREPARAZIONE 1h
- PORZIONI 12 panzerotti
I panzerotti fritti sono degli scrigni salati di pasta lievitata, farciti con pomodoro e mozzarella e poi fritti. Sono fra gli street food più amati e si preparano in modo facile con l'impasto di base per la pizza. Il ripieno più classico dei panzerotti fritti è costituito dall'abbinamento mozzarella-pomodoro, ma potete scegliere i ripieni che vi piacciono di più!
INGREDIENTI
Per l'impasto
- farina tipo 0 500 g
- lievito di birra fresco 12 g
- sale 1/2 cucchiaio
- acqua tiepida q.b.
Per il ripieno
- passata di pomodoro 200 ml
- mozzarella fior di latte 200 g
- olio di oliva q.b.
- sale q.b.
Per friggere
- olio di semi di arachidi q.b.
PROCEDIMENTO
Impastate (a mano o con la planetaria) la farina con il sale e il lievito sciolto in poca acqua tiepida. Lavorate l’impasto aggiungendo tanta acqua tiepida quanto basta a renderlo morbido ma elastico.
Trasferite il panetto in una ciotola infarinata e lasciatelo lievitare in un luogo tiepido coperto da un canovaccio fino al raddoppio del volume. Una volta lievitato, trasferitelo su un piano di lavoro infarinato, stendetelo con il matterello fino a ottenere uno spessore di 1/2 cm.
Ricavate tanti cerchi di 12 cm di diametro, distribuite al centro di ognuno un cucchiaino di passata (condita con olio e sale) e qualche cubetto di mozzarella ben sgocciolata.
Richiudete per formare una mezzaluna, fate attenzione a non far fuoriuscire il ripieno e sigillate bene i bordi con le dita. Friggete i panzerotti in abbondante olio caldo, quando saranno gonfi e dorati scolateli su carta assorbente e serviteli.
Lo sapevate che...
I panzerotti fritti sono uno street food molto diffuso in Puglia, dove si prepara, oltre che nella versione classica, anche con ripieni di verdure, salumi e ricotta.