Pane in cassetta senza impasto

- DIFFICOLTA facile
Il piacere del pane fatto in casa è irresistibile. Da quando preparo quello senza impasto è diventato il profumo del weekend. È un pane adatto alla prima colazione, per preparare toast e panini, accompagnare una pietanza, fare i crostini per l’aperitivo. È soffice e buonissimo.
Non richiede un gran lavoro, ha bisogno solo di una lievitazione lunga.
La cassetta può essere affettata e congelata per utilizzi successivi.
INGREDIENTI
- farina 00 300 g
- farina Manitoba 200 g
- lievito di birra secco 3 g
- sale 6 g
- acqua a temperatura ambiente 350 g
PROCEDIMENTO
In una ciotola piuttosto grande mescolate farina, lievito e sale. Poi aggiungete tutta l'acqua e mescolate gli ingredienti con una spatola. L’impasto deve rimanere molto morbido e appiccicoso.
Coprite la ciotola con pellicola e lasciate riposare a temperatura ambiente per circa 16-18 ore (d’estate i tempi si riducono).
Dopo il tempo di lievitazione, aiutandovi con una spatola, rovesciate l’impasto sul piano di lavoro infarinato e spolverate con un po’ di farina anche l’’impasto.
Senza impastarlo, procedete realizzando un pacchetto. Con le dita leggermente unte di olio, tirate i lembi della pasta di pane come per fare un quadrato. Poi ripiegate i 4 lati uno sull’altro, creando un pacchetto che poi dovete trasferire su un canovaccio pulito ma infarinato. Richiudete il canovaccio sul pane, anch’esso leggermente infarinato, e fate lievitare per due ore, mettendo il pacchetto dentro alla teglia dove poi cuocerete la cassetta di pane.
Il pane in cassetta deve essere cotto nello stampo caldo, per evitare che si attacchi. Quindi portate il forno a temperatura (210 gradi, funzione statica), e quando è caldo, anzi caldissimo, togliete il pane dallo stampo e mettete questo ultimo, vuoto, in forno per 2 minuti.
Poi, facendo attenzione a non bruciarvi e aiutandovi con il canovaccio, versate il pane nello stampo in modo che le pieghe siano in alto. Se lo stampo ha un coperchio, usatelo perché il forno a temperatura così alta rischia di bruciare il pane. Se è uno stampo senza coperchio, fatelo da voi con della carta alluminio. Dopo avere infornato il pane, portate la temperatura del forno a 190 gradi .
Cuocete per circa 30 minuti, poi togliete il coperchio e continuate la cottura altri 10-15 minuti, fino a quando la crosta è dorata.
Sfornate e fate raffreddare su una gratella.
Seguite la ricetta su: http://www.tortelliniandco.com
Lo sapevate che...
Dopo aver acceso il forno, mettete sul fondo un tegamino con un po' d'acqua. Quando l'acqua del tegamino inizia a bollire, infornate lo stampo a metà altezza. Il vapore aiuta la lievitazione del pane.
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali