Pain d'épices: perfetto come dolce, ottimo con i salumi e i formaggi

- DIFFICOLTA facile
Questa ricetta del pain d’épices, tipica preparazione della cucina francese, non solo è facile e veloce da realizzare, ma è strepitosa! Questo pane alle spezie profumerà la vostra cucina evocando l’atmosfera dei giorni delle feste. Trattandosi di un pane dolce ma speziato si può utilizzare in modi diversi. Ovviamente è strepitoso a colazione, completato magari con la marmellata di arance. Si può anche tagliare a fette e farlo scaldare nel forno poco prima di servirlo con i paté e le terrine di vario genere. Si abbina anche con il gorgonzola e il mascarpone o con i salumi: è strepitoso con il lardo. Questa versione è poco dolce e meno speziata rispetto ad altre. Potete dosare a vostro piacimento spezie e miele.
INGREDIENTI
- farina 500 g
- lievito per dolci o bicarbonato 1 cucchiaino
- sale 1 pizzico
- olio di semi 175 ml
- zucchero 100 g
- miele 2 cucchiai
- uovo 1
- acqua calda 250 ml
- mix di spezie cannella, zenzero, noce moscata q.b.
PROCEDIMENTO
In un recipiente mescolate la farina con il lievito, il sale e le spezie.
In un altro invece sbattete l’olio con lo zucchero per alcuni minuti poi aggiungete l’uovo e il miele.
Incorporate questo composto alla farina e, sempre mescolando, inserite l’acqua calda.
L’impasto risulterà abbastanza denso e difficile da mescolare.
Versate tutto in uno stampo da plumcake imburrato per bene e mettete in forno a 180° per circa 50 minuti.
Seguite la ricetta su: www.lalberodellacarambola.com
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali