Muffin allegri con banana e mirtilli, golosi sani e senza zucchero

- DIFFICOLTA facile
“Chi ha sempre lo zucchero in bocca ha sempre il veleno nel cuore” dice un saggio proverbio. Quanta verità… E per provare a togliere un po’ di “veleno” dal cuore, continuano i miei esperimenti senza zucchero per una colazione più sana.
E affinché sia sana ma anche golosa, impossibile non cercare un aiutino dalla frutta. Questi Muffin sani ma parecchio invitanti sono stati realizzati con mirtilli rossi disidratati, banana e vaniglia. E ovviamente senza zucchero! Buona colazione.
INGREDIENTI
- albumi 130 g
- farina multicereali 30 g
- farina di mandorle 20 g
- farina di cocco 15 g
- yogurt greco 50 g
- mirtilli disidratati 1 manciata
- banana matura 1
- lievito per dolci 1 cucchiaino
- vaniglia in polvere q.b.
PROCEDIMENTO
Ponete le farine e la vaniglia in polvere in una ciotola e mescolate bene.
Aggiungete gli albumi e lo yogurt greco e amalgamate con una frusta.
Aiutandovi con un setaccio, aggiungete anche il lievito e incorporatelo uniformemente all’impasto.
Aggiungete la banana schiacciata con una forchetta e i mirtilli rossi disidratati e mescolate ancora.
Dividete il composto in 6 stampi da muffin in silicone e fate cuocere i Muffin senza zucchero nel forno preriscaldato a 180°C per circa mezz’ora, finché la superficie risulterà dorata.
A colazione sono perfetti completati con yogurt e frutta fresca o secca.
Seguite la ricetta su: www.lalberodellacarambola.com
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali