Mini pastiere

- DIFFICOLTA facile
Che Pasqua è senza Pastiera? Utilizzando il grano già cotto (che si trova al supermercato senza problemi…) la realizzazione della pastiera sarà più semplice. Ho però scelto di preparare delle mini pastierine, tipo dei pasticcini, e il procedimento è un po’ più lunghetto. Per esigenze di dispensa ho dovuto mixare due ricette ma devo dire che pur non essendo delle pastierine D.O.C. … sono piaciute, anche a colazione!
INGREDIENTI
Ingredienti per la pasta frolla
- tuorli 2
- burro morbido 100 g
- farina 200 g
- zucchero 80 g
- limone bio, scorza grattugiata 1/2
- sale 1 pizzico
ingredienti per il ripieno
- grano cotto (420 g) 1 barattolo
- latte 300 g
- burro q.b.
- ricotta 450 g
- uova intere 3
- tuorlo 1
- zucchero 200 g
- acqua di fiori di arancio amaro q.b.
- estratto bio di vaniglia q.b.
- cubetti canditi 70 g
PROCEDIMENTO
La sera prima: mescolare bene la ricotta con lo zucchero e tenere in frigorifero per una notte.
Preparare la frolla lavorando insieme tutti gli ingredienti e compattarli velocemente fino a formare una palla. Stendere la pasta frolla con il mattarello, tra due fogli di carta da forno, e riporla in frigorifero per tutta la notte.
Il giorno dopo: tirare fuori dal frigorifero la frolla e la crema di ricotta. Mettere sul fuoco, in una casseruola, il latte, il grano e 1 cucchiaio di burro. Mescolare bene e far cuocere finché il latte si sarà assorbito e si otterrà una crema abbastanza compatta.
Far raffreddare. Intanto, mescolare con le fruste elettriche la crema di ricotta, aggiungere le uova e il tuorlo, sempre mescolando con le fruste elettriche. Aggiungere anche metà grano e frullare.
A questo punto aggiungere anche il resto del grano, un cucchiaio di essenza di vaniglia, i cubetti di arancia canditi e due o tre cucchiai di acqua ai fiori d’arancio amaro (oppure una fialetta di essenza di fiori d’arancio) e mescolare con un cucchiaio di legno.
Ricavare dalla frolla, con un coppapasta, dei dischetti con i quali rivestire degli stampini da muffin precedentemente imburrati. Bucherellare la frolla con una forchetta e versare il ripieno di ricotta e grano (per ¾) nei gusci di frolla.
Completare con striscette di pasta frolla. Infornare a 150° e cuocere almeno un’ora dopodiché lasciare le pastierine nel forno (spento) per almeno un’altra ora (si devono asciugare bene). Quando sono fredde spolverizzare con zucchero a velo.
Seguite la ricetta su: www.lalberodellacarambola.com
A cura di Indira Fassioni
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali