Le zeppole della Mariella per la Festa del Papà

- DIFFICOLTA facile
Queste sono le zeppole della signora Mariella, mamma della nostra cara amica Marcella, una ricetta di origine marchigiana: a San Giuseppe ne prepara montagne per tutti noi. Si possono farcire a piacere con crema
pasticcera ma… è impossibile stabilire quale sia la versione migliore. Inutile dire che a colazione sono un peccato di gola irresistibile…
INGREDIENTI
- farina 500 g
- zucchero 2 cucchiai
- lievito di birra 50 g
- burro 100 g
- latte 250 ml
- uova 2
- limone non trattato 1
- vaniglia 1 stecca
- zucchero q.b.
- sale q.b.
PROCEDIMENTO
Versate la farina in una grossa ciotola formate la classica fontana, aggiungete lo zucchero, la scorza grattugiata del limone e i semini di vaniglia (tagliate la stecca a metà e con la punta di un coltello prelevate i semini all’ interno della stecca), il lievito (sciolto precedentemente nel latte tiepido), il burro morbido (lasciatelo un po’ a temperatura ambiente) e le uova (che avrete sbattuto a parte con un pizzico di sale).
Iniziate a impastare, dapprima nella ciotola e poi sulla spianatoia, finché otterrete una palla di pasta morbida e compatta: se necessario, aggiungete dell’altra farina.
Prelevate dei pezzetti di impasto, formate delle ciambelline e friggetele una alla volta, iniziando dalle prime, in abbondante olio ben caldo.
Passatele nello zucchero e completatele a piacere con la crema pasticcera.
Seguite la ricetta su: www.lalberodellacarambola.com
A cura di Indira Fassioni
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali