Minestra di patate e pancetta: comfort food perfetto per le giornate più fredde

- DIFFICOLTA facile
Zuppe, vellutate e minestre mi sembrano un ingrediente indispensabile per una buona tavola e forse anche per vivere meglio la vita. La minestra di patate è un caldo comfort food per i giorni più freddi. Si tratta di una ricetta gustosa e leggera senza aggiunta di panna, sono le patate stesse a rendere cremoso il piatto. La pancetta si aggiunge solo a fine cottura, fatelo seguendo il vostro gusto.
INGREDIENTI
- pasta corta 80 g
- patate a pasta gialla 3
- cipolla o porro 1
- pancetta dolce 80 g
- brodo vegetale 1 l
- burro 20 g
- olio Evo, burro, sale q.b.
PROCEDIMENTO
Pelate e lavate le patate, tagliate a cubetti e tenete da parte.
Tagliate finemente la cipolla, o il porro, poi mettete a imbiondire con olio e burro in un tegame dai bordi alti.
Aggiungete due delle patate tagliate a cubetti, tenendo da parte il resto, mescolate, salate un poco e aggiungete il brodo.
Portate a bollore, poi abbassate la fiamma e continuate la cottura a fuoco medio-basso.
Cuocete sino a quando le patate sono morbide, per circa 12-15 minuti, poi riducete a crema con il frullatore a immersione.
Aggiustate di sale, portate a bollore e versate patate e pasta.
A fine cottura, quando la pasta è cotta, poco prima di spegnere, aggiungete anche la pancetta.
Servite la minestra ben calda con parmigiano reggiano grattugiato a parte.
Seguite la ricetta su: http://www.tortelliniandco.com
Lo sapevate che...
Se utilizzate una vecchia pentola di coccio, tra tegame e fornello mettete una rete di metallo da cucina (si trovano in qualunque negozio di cose di casa) per proteggere il coccio dal calore della fiamma viva.
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali