Marmellata di bucce di mela

- DIFFICOLTA facile
Per le ricette al 100%, oggi vi propongo la marmellata realizzata con le bucce delle mele. Non c’è nulla di più sprecato in cucina, rispetto alla frutta, delle bucce. Uno spreco a più facce, visto che, per esempio, le bucce della frutta, ben lavate, sono ottime da mangiare per la quantità di vitamine che contengono. Le bucce delle mele, per esempio, hanno un delizioso sapore e sono ricche di potassio. Le bucce di tutta la frutta, in generale, possono essere riciclate per fare ottime marmellate, come quella che ho preparato per voi! Ricordatevi che sarebbe meglio utilizzare mele biologiche.
INGREDIENTI
- mele 5 bucce
- zucchero di canna 100 g
- acqua 4 bicchieri
- limone, succo 1
- cannella in polvere 1/2 cucchiaino
PROCEDIMENTO
Lavate bene le mele, sbucciatele e poi bagnate le bucce con il succo di limone.
In un pentolino, scaldate 2 bicchieri di acqua con metà zucchero, aggiungete le bucce e fate cuocere fino a quando l’acqua non evapora.
Senza spegnere il fuoco, aggiungete altri 2 bicchieri di acqua e la parte rimanente di zucchero e fate cuocere fino all’ottenimento di un composto denso.
Aggiungete anche un pizzico di cannella. Io ho poi ho utilizzato un frullatore ad immersione per rendere la marmellata più vellutata.
Potete consumarla fresca entro pochi giorni oppure conservarla in vasetti sterilizzati che dovete fare bollire per ottenere il sottovuoto.
Segui la ricetta su: www.lagaiacucinadipatty.com
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali