Il Veneto in tavola: bigoli in salsa

- DIFFICOLTA facile
- PREPARAZIONE 15'
- PORZIONI 4 persone
I bigoli in salsa sono un primo piatto tipico della tradizione gastronomica del Veneto realizzato con questo formato di pasta (fresca o secca) condita con una salsa a base di cipolle bianche e acciughe. I bigoli in salsa sono un piatto veloce e povero, anch se molto gustoso, e si preparano solitamente in giorni di "magra" come il mercoled� delle Ceneri o la vigilia di Natale. Dunque, nulla da invidiare al marted� grasso con i bigoli in salsa di acciughe! Se preferite, potete profumarli con pepe o prezzemolo.
INGREDIENTI
- bigoli 400 g
- cipolle bianche 2
- acciughe sotto sale 8-10
- olio di oliva 100 g
- pepe macinato fresco (facoltativo) q.b.
- prezzemolo fresco tritato (facoltativo) q.b.
PROCEDIMENTO
Affettate sottilmente le cipolle, mettetele in una padella insieme all'olio e fatele appassire a fuoco dolce. Le cipolle dovranno cuocere e ammorbidirsi dolcemente e lentamente, a fuoco bassissimo e aggiungendo, se dovessero asciugarsi troppo, qualche cucchiaio di acqua calda.
Vi serviranno all'incirca 10-15 minuti. Nel frattempo, dissalate le acciughe sciacquandole bene sotto l'acqua corrente. Quindi eliminate la lisca centrale e le eventuali spinette laterali.
Tamponatele bene con carta da cucina e aggiungetele alle cipolle. Mescolate sempre a fuoco basso fino a quando le acciughe non si saranno sciolte formando una salsa omogenea e cremosa. Nel frattempo, lessate i bigoli in abbondante acqua bollente leggermente salata.
Scolateli al dente e unite al condimento per farli insaporire.
Servite immediatamente, profumando se preferite con prezzemolo o pepe.
Lo sapevate che...
I bigoli sono un formato di pasta fresca tipico del Veneto, simili a grossi spaghetti. In Toscana si chiamano pici, in Campania troccoli, e possono essere all'uovo o di semola.