Dolce Natale al cioccolato

- DIFFICOLTA facile
Cioccolato è sinonimo di Festa. Anche e soprattutto a Natale. Ecco un dolce molto semplice, che veniva preparato a ridosso del Natale nella campagna mantovana. Un bel po’ di anni fa il cioccolato era un ingrediente davvero raro e quando per uno strano giro di “baratti” compariva in cucina un pezzo di cioccolato…che gran festa! La nonna e le sue amiche preparavano così una sorta di ganache (il burro, almeno quello, non mancava mai…), con cui farcivano e ricoprivano una base preparata con albumi e farina: i tuorli venivano usati per preparare una crema pasticcera d’accompagnamento. Come si dice: due piccioni con una fava! La ricetta originale di famiglia, tramandata oralmente, è stata un po’ modificata aggiungendo anche cannella e zenzero.
INGREDIENTI
- cioccolato fondente 300 g
- farina di mandorle 100 g
- cacao 30 g
- zucchero a velo 100 g
- albumi 6
- burro 50 g
- zucchero semolato 30 g
- panna fresca 1 dl
- cannella q.b.
- zenzero q.b.
- sale q.b.
PROCEDIMENTO
In una terrina mescolare la farina di mandorle, lo zucchero a velo e il cacao.
Montare gli albumi con un pizzico di sale e aggiungere lo zucchero semolato continuando a sbattere fino a ottenere una meringa soda.
Unirla al composto precedente e versare il tutto nella leccarda del forno rivestita di carta di forno (oppure in due teglie) e cuocere in forno caldo a 190° per mezz’ora.
Sfornare e lasciare intiepidire prima di sformare il dolce. Intanto, finché raffredda completamente, preparare la ganache al cioccolato.
Versare in una casseruola la panna con un dl di acqua, un cucchiaino abbondante di cannella e uno di zenzero in polvere; portare a ebollizione, unire il cioccolato spezzettato e togliere dal fuoco, mescolando continuamente finché il cioccolato non è ben sciolto.
Lasciar intiepidire e unire il burro un po’ alla volta. Far rapprendere la ganache in frigorifero per una decina di minuti, quindi montarla con lo sbattitore elettrico per un paio di minuti finché sarà più chiara e densa.
Tagliare la base al cacao in tre parti uguali e spalmare una parte con la ganache, sovrapporre con un’altra base, ricoprire di crema e terminare con l’ultima base e ricoprire tutto il dolce con la ganache rimasta. Decorare a piacere con frutta o cioccolatini.
Seguite la ricetta su: www.lalberodellacarambola.com
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali