Crostata alla crema di cioccolato e nocciole

- DIFFICOLTA facile
Cioccolato e nocciole: un accostamento che è un grande classico della pasticceria italiana.
Oltre alla crema di cioccolato, che potete realizzare con quello che preferite (al latte, fondente o, perché no, bianco!), ho aggiunto le nocciole scegliendo tre consistenze diverse: intere, tritate finemente e grossolanamente che poi ho usato per farcire e decorare ma, soprattutto, esaltare il sapore della crema. Questa crostata è perfetta per celebrare una merenda o il pranzo della domenica.
INGREDIENTI
Per la frolla
- farina 125 g
- burro 63 g
- zucchero 33 g
- uovo 1
- sale 1 pizzico
crema al cioccolato e nocciole
- cioccolato fondente o al latte 250 g
- granella fine di nocciole 60 g
- trito grossolano di nocciole 30 g
- nocciole intere 10
- panna per dolci 40 g
- uovo intero 1
- burro 10 g
- cioccolatino a scelta 1
PROCEDIMENTO
Frolla
In una ciotola mescolate gli ingredienti secchi.
Poi aggiungete uovo e burro freddo di frigorifero tagliato a pezzetti e impastate velocemente, con la punta delle dita, per non scaldare troppo il burro.
Avvolgete l’impasto nella pellicola e lasciate riposare in frigorifero per 30 minuti/un’ora circa.
Crema al cioccolato
Mettete cioccolato a pezzi, panna e burro in un tegame.
Sciogliete a bagnomaria, sul fornello, mescolando.
Quando la crema è liscia e morbida, spegnete e lasciate intiepidire prima di aggiungere l’uovo. Mescolate per incorporare e poi aggiungete anche la granella di nocciole, quella più fine.
Crostata
Stendete la frolla in un strato sottile tra due fogli di carta forno leggermente inumiditi e strizzati.
Rivestite una teglia (15 cm di diametro) con carta forno, stendete l’impasto nella teglia, bucherellate il fondo con i rebbi della forchetta, versate all’interno la crema di cioccolato e aggiungete delle nocciole intere semplicemente appoggiando le nocciole sulla superficie del dolce e spingendole in fondo.
Usate un cucchiaio di metallo per coprire il meglio possibile le nocciole intere inserite nella crema di cioccolato.
Cuocete in forno statico, già caldo, a 180 gradi per circa 30 minuti.
Lasciate intiepidire, ma non del tutto, prima di decorare.
Ponete il cioccolatino al centro, la base si scioglierà e il cioccolatino resterà saldo al suo posto.
Intorno distribuite la granella di nocciole, quella più grossolana, e spingete con delicatezza i pezzi più grossi nella crema, anche loro resteranno fermi.
Fate riposare per circa un’ora prima di tagliare.
Seguite la ricetta su https://www.tortelliniandco.com/
A cura di Indira Fassioni
Lo sapevate che...
Per una crostata più buona, segnate questi due consigli: tostate le nocciole intere in un padellino per un paio di minuti, saranno più saporite e croccanti; stendete la sfoglia sottile per avere un guscio più friabile.
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali