Conchiglioni ripieni

- DIFFICOLTA facile
- PREPARAZIONE 30'
- PORZIONI 4 persone
I conchiglioni ripieni sono un primo piatto gustoso e sostanzioso realizzato con conchiglioni farciti di ricotta e mozzarella e conditi con un sugo di pomodoro e salsiccia.
INGREDIENTI
- conchiglioni o lumaconi 500 g
Per il sugo di pomodoro
- olio di oliva q.b.
- cipolla bianca 1
- salsiccia di suino fresca 150 g
- vino bianco secco 100 ml
- passata di pomodoro 1 litro
- sale q.b.
Per il ripieno
- ricotta 400 g
- mozzarella fior di latte 300 g
- uovo medio 1
- prezzemolo fresco 1 ciuffo
- sale q.b.
- formaggio parmigiano grattugiato q.b.
PROCEDIMENTO
Preparate il sugo di pomodoro: soffriggete per qualche istante nell'olio la cipolla affettata sottilmente, aggiungete la salsiccia sgranata e fatela rosolare a fuoco vivo mescolando spesso. Sfumate con il vino bianco e quando sar� evaporato, aggiungete la passata di pomodoro e cuocete il tutto per circa 30 minuti. Regolate di sale.
Lavorate la ricotta con 50 g di parmigiano grattugiato, un pizzico di sale e pepe, l'uovo e il prezzemolo tritato. Aggiungete anche la mozzarella ben sgocciolata e tagliata a cubetti. Lessate i conchiglioni al dente in acqua bollente salata, scolateli.
Farcite i conchiglioni con il composto alla ricotta. Distribuite un velo di sugo alla salsiccia sul fondo di una teglia rettangolare, allineatevi quindi i conchiglioni ripieni e conditeli con il sugo rimasto. Spolverizzate la superficie dei conchiglioni ripieni con abbondante parmigiano grattugiato.
Infornate i conchiglioni ripieni a 200 gradi per circa 20 minuti. Servite subito.
Lo sapevate che...
I conchiglioni, o i lumaconi, sono un ottimo formato di pasta per realizzare primi di pasta ripiena, cos� come i paccheri o cannelloni! La mia ricetta dei conchiglioni ripieni � piuttosto classica. Ma che ne dite di prepararne anche qualche versione pi� originale?