FOTO24 VIDEO24 Logo Mediaset ComingSoon.it Donne logo mastergame Grazia Meteo.it People sportmediaset_negative sportmediaset_positive TGCOM24 meteo.it
Podcast DirettaCanale 51
Temi del momento

Chips di carciofi fritti e croccanti dello chef Danilo Pelliccia

Chips di carciofi fritti e croccanti dello chef Danilo Pelliccia
  • DIFFICOLTA facile

Un piatto quasi "banale" per la sua semplicità. Non stiamo certo parlando di caviale e tartufo bianco. Eppure solo a guardarli ti viene l'acquolina in bocca. Semplici da preparare e gustosissimi. Una rivisitazione di uno dei contorni classici della cucina romana: il carciofo.

INGREDIENTI

  • carciofi 12
  • farina di riso 8  cucchiai
  • farina 00 8  cucchiai
  • olio per friggere (arachidi o girasole) 1  litro

PROCEDIMENTO

Pulire i carciofi rimuovendo le parti esterne più coriacee, senza andare troppo fino al cuore.

 

Con uno spelucchino eliminiamo le parti del gambo e la punta del carciofo.

 

Tagliamo i carciofi a metà, togliamo l’eventuale "barbetta" e tagliamoli a fettine sottili; trasferiamoli in una ciotola con dell'acqua, tenendoli per meno di 5 minuti. Giusto il tempo di farli bagnare.

 

Aggiungere la farina di riso e la farina 00. Mescolare per far aderire la farina. Far riscaldare l'olio a 180°.

 

Friggiamo i carciofi poco alla volta. Toglierli dalla padella e posizionarli in un contenitore rivestito con della carta assorbente.  Pronti per essere servite.

 

A cura di Indira Fassioni in collaborazione con Micol Ferrara

Commenti
Commenta
Disclaimer
Grazie per il tuo commento

Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione

Grazie per il tuo commento

Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook

Regole per i commenti

I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre

In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali