Carnevale: prepariamo le frappe

- DIFFICOLTA facile
Finalmente è arrivato Carnevale: le strade sono già cosparse di coriandoli e quindi è ora di preparare le frappe o come si dice da altre parti d’Italia, le chiacchiere. La ricetta è molto semplice e il gusto è squisito. Un consiglio: più sottili le fate e più buone e croccanti verranno.
INGREDIENTI
- farina 350 g
- uova 2
- burro 50 g
- zucchero 6 cucchiai
- latte 1/2 bicchiere
- sale 1 pizzico
- limone, buccia grattugiata 1
PROCEDIMENTO
Dobbiamo preparare una specie di frolla quindi in una ciotola mettiamo la farina, facciamo un buco al centro, mettiamo le uova il burro morbido a pezzetti, lo zucchero, un pizzico di sale e la scorza di limone.
Iniziamo a girare il tutto con l’aiuto di una forchetta. Ora possiamo iniziare ad impastare aggiungendo piano piano il latte.
L’impasto risulterà leggermente appiccicoso ma, non temete, riuscirete a formare un panetto e a metterlo a riposare in frigo almeno un’ora.
Riprendiamo l’impasto e stendiamolo il più possibile con l’aiuto di un mattarello (se avete in casa la macchina per stendere la pasta all’uovo usate quella).
Ora con una rotella o con un coltello tagliate le frappe come più vi piacciono e friggetele un po’ alla volta in olio bollente. Una volta raffreddate cospargete con zucchero a velo.
Veronica Paoletti
A cura di Indira Fassioni
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali