Carciofi ripieni senza carne

- DIFFICOLTA media
- PREPARAZIONE 30'
- PORZIONI 5 carciofi
INGREDIENTI
- carciofi e i loro gambi 5
- mollica di pane raffermo 80 g
- prezzemolo fresco un mazzetto
- aglio uno spicchio
- parmigiano grattugiato 3 cucchiai
- sale e pepe q.b.
- olio di oliva q.b.
PROCEDIMENTO
Pulite i carciofi come descritto qui nella mia guida. Tuffati i cuori in acqua bollente acidulata e cuoceteli per circa 10 minuti. Scolateli e teneteli a testa in gi� per farli sgocciolare bene.
Preparate nel frattempo il ripieno. Pulite bene i gambi che avrete tenuto da gambi, tagliateli a pezzetti e tritateli molto finemente. Uniteli in una ciotola alla mollica di pane, al prezzemolo tritato e al parmigiano.
Regolate di sale e pepe, aggiungete l'aglio schiacciato e mescolate bene il tutto. Allargate un pochino i carciofi (se necessario eliminate la barbetta centrale) e farciteli utilizzando un cucchiaio. Posizionateli ben stretti in una teglia, irrorateli di olio e riempite la teglia di acqua fino coprirli per un terzo.
Infornate i carciofi ripieni senza a carne a 180 gradi per circa 30 minuti, fateli gratinare per altri 10 minuti, sfornateli e servite.
Lo sapevate che...
Potete sostituire il parmigiano con il pecorino o utilizzare, se preferite, il pangrattato al posto della mollica di pane.