Biscotti Anzac con fiocchi di avena e cocco

- DIFFICOLTA facile
Gli Anzac sono biscotti originari dell'Australia e della Nuova Zelanda preparati con fiocchi di avena e cocco.
Sono così chiamati perchè erano i biscotti che preparavano le mogli dei soldati australiani e neozelandesi per mandarli ai propri mariti durante la prima Guerra Mondiale.
Gli Anzac Biscuits sono facilissimi da preparare e si conservano per lungo tempo.
INGREDIENTI
- farina 00 150 g
- fiocchi di avena 100 g
- farina di cocco o cocco rapè 90 g
- burro 120 g
- zucchero di cocco o canna 125 g
- miele di castagno 2 cucchiai
- bicarbonato 2 cucchiaini
- acqua tiepida 2 cucchiai
- sale 1 pizzico
PROCEDIMENTO
In una ciotola versate la farina, i fiocchi di avena, il cocco, lo zucchero, il bicarbonato ed il sale. In un pentolino sciogliete il burro insieme al miele e all'acqua poi versate nella ciotola degli secchi secchi.
Amalgamate bene il composto, formate delle palline poi appoggiatele sulla teglia coperta con carta forno. Schiacciate con le mani i biscotti quindi infornateli a 180 gradi per 12-15 minuti. Il tempo di cottura dipende da quanto sono grandi i biscotti.
Fate raffreddare i biscotti su una gratella prima di servirli.
Lo sapevate che...
Potete arricchire i Biscotti Anzac con delle gocce di cioccolato. Conservate i biscotti in una scatola di latta.
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali