Biscotti a mezzaluna speziati

- DIFFICOLTA facile
Una volta superata la diffidenza verso l’impasto, questi Biscotti a mezzaluna speziati sono davvero facili e veloci da realizzare. Se proprio non avete voglia di mettervi con le mani in pasta, potete utilizzare un rotolo di pasta frolla già pronta. Il divertimento, in ogni caso, arriva dopo, quando dovrete scatenare la fantasia e pensare al ripieno dei Biscotti a mezzaluna: un mix di marmellata e frutta secca oppure formaggi, frutta fresca e miele. Il profumo che uscirà dal vostro forno sarà irresistibile.
INGREDIENTI
- farina 400 g
- uova 4
- zucchero 150 g
- burro 100 g
- noci 150 g
- fichi secchi 250 g
- marmellata di arance amare q.b.
- cannella in polvere q.b.
- albume 1
- zucchero a velo q.b.
PROCEDIMENTO
Versate la farina a fontana sulla spianatoia e aggiungete al centro le uova, lo zucchero e il burro ammorbidito.
Impastate fino a formare una palla liscia e lasciate riposare in frigorifero per una ventina di minuti. In una ciotola mettete le noci tritate, i fichi secchi sminuzzati, qualche cucchiaio di marmellata di arance amare e un po’ di cannella.
Stendete la pasta non troppo sottile e tagliate con il coppapasta dei dischi di 10 cm circa.
Riempite i dischi con un cucchiaio di ripieno, spennellate con l’albume i bordi e ripiegateli a mezzaluna sigillandoli molto bene.
Metteteli in forno preriscaldato a 180° per circa 20 minuti. Spolverizzate con lo zucchero a velo.
Seguite la ricetta su: www.lalberodellacarambola.com
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali